La tradizione del bilancio sociale di Murri risale ormai al 1997 ed è divenuta per la Cooperativa una pratica fondamentale attraverso cui compiere l’analisi dei risultati […]
Da quasi un decennio Camst elabora il Bilancio Sociale allo scopo di fornire un'informazione più ampia alla sua base sociale circa gli indirizzi e i risultati […]
Il documento allegato, "Politiche e progetto di responsabilità sociale d'impresa", illustra l'approccio di CMB alla responsabilità sociale e rappresenta un impegno concreto per la cooperativa, che […]
Nel corso del 2002 è stato avviato in Coop Adriatica un importante processo di cambiamento nella rendicontazione sociale. Il percorso "Verso la sostenibilità" ha come obiettivo […]
Al suo 60° anniversario Camst pubblica il decimo bilancio sociale della cooperativa. Il biancio, articolato secondo i punti della missione aziendale, viene presentato per approvazione all'Assemblea […]
Attraverso il proprio Bilancio Sociale vuole rendere conto ai propri interlocutori di riferimento degli obiettivi e delle azioni compiute in coerenza con la missione. Più di recente nella […]
Il bilancio 2006 testimonia lo sforzo intrapreso da Camst in questo anno per la resonsabilità sociale che ha portato ad ottimi risultati, avvalorati dalla visita ricevuta dal Capo […]
Con questo terzo Bilancio di Sostenibilità, Romagna Acque-Società delle Fonti S.p.A. intende dare continuità ad uno strumento comunicativo che ha l’obiettivo principale di stimolare il confronto […]
Romagna Acque-Società delle Fonti S.p.A. è una società a totale capitale pubblico che in Romagna costituisce il principale produttore e distributore all’ingrosso di acqua potabile, al […]
Il secondo Bilancio di Sostenibilità di Romagna Acque- Società delle Fonti S.p.A è stato predisposto in “accordance” al modello specifico definito dalle Linee Guida sul Reporting […]
Nel 2004 Romagna Acque- Società delle Fonti S.p.A., redige il primo Bilancio di sostenibilità. Con il presente Bilancio, Romagna Acque-Società elle Fonti si è posta l’obiettivo […]