Le nuove tecnologie stanno determinando la nascita di nuovi ruoli lavorativi e il declino di altri: ciò comporta il rischio di fuoriuscita dal mercato del lavoro di un numero importante di persone, con una grave incidenza sulla crescita economica e sull’aumento di disuguaglianze e disagi sociali. Le imprese – in particolare la gestione delle risorse umane – possono sostenere i propri dipendenti nel far fronte alle nuove richieste del mercato attraverso l’aggiornamento professionale (retraining) e l’ottimizzazione della pianificazione del lavoro (e della forza lavoro).
Upskill 4 Future nasce per supportare aziende e lavoratori nel diventare “a prova di futuro”, sviluppando la capacità di creare modelli inclusivi di transizioni lavorative nell’era digitale.
Fondazione Sodalitas e Impronta Etica – in qualità di National Partner Organisation per l’Italia di CSR Europe, organizzazione promotrice del progetto – sviluppano Upskill 4 Future nel nostro Paese coinvolgendo un gruppo di imprese disponibili a partecipare al progetto pilota di due anni e mezzo per affrontare la sfida del lavoro che cambia insieme ai promotori e alle altre aziende partecipanti, studiando e identificando nuove soluzioni attraverso:
Il progetto si svolge a livello internazionale coinvolgendo aziende in Francia, Spagna, Italia e Polonia.
Le aziende partecipanti beneficeranno di:
Alle imprese partecipanti sarà richiesto di:
Per maggiori informazioni è possibile scrivere a: info@improntaetica.org