Fino al 24 novembre 2023 sono aperte le iscrizioni al Master di secondo livello in Gestione e co-produzione di processi partecipativi, comunità e reti di prossimità promosso dalla Fondazione per l’Innovazione Urbana e dall’Università di Bologna. In un contesto economico e sociale sempre più complesso, le comunità e la logica di prossimità emergono come nuovi elementi da cui ripartire per costruire modelli di sviluppo e politici sostenibili, inclusivi e volti al perseguimento del benessere sociale.
Per questo, Università di Bologna e Fondazione per l’Innovazione Urbana, promuovono un percorso formativo multidisciplinare, giunto alla sua quarta edizione, che ha l’obiettivo di formare “community manager” e “agenti di prossimità”, cioè figure professionali capaci di
attivare processi innovativi di ascolto e coinvolgimento delle comunità
progettare percorsi partecipativi
produrre nuove forme di conoscenza dei contesti sociali
individuare soluzioni efficaci e innovative a bisogni emergenti
stimolare la co-produzione di processi nel settore pubblico, nel terzo settore e nell’ambito di strategie aziendali
Il Master si rivolge a laureati, amministratori e tecnici delle pubbliche amministrazioni, professionisti delle imprese sociali, associazioni, organizzazioni non-profit e aziende.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.