Diciassette giorni all’insegna dello sviluppo sostenibile. Organizzato da ASviS, il Festival dello Sviluppo sostenibile rappresenta la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, imprese, […]
Non lasciare indietro nessuno in un mondo che invecchia. Uno dei principali trend del nostro secolo è l’invecchiamento della popolazione. Il miglioramento della salute e l’aumento […]
SDSN report 2022: l’Europa come leader del cambiamento. É stata pubblicata la quarta edizione del Europe Sustainable Development Report, redatto dal Sustainable development solutions network in collaborazione con […]
Dati, buone pratiche e proposte sull’avanzamento degli enti locali rispetto ai 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile. ASviS pubblica la terza edizione del Rapporto “I territori e […]
CNS e OPEN Group ottengono la certificazione UNI PDR 125:2022. Le imprese socie di Impronta Etica, CNS e OPEN Group, hanno recentemente ottenuto la certificazione UNI […]
Firmata la convenzione tra Comune di Bologna, Tper ed Srm per l’acquisto di 127 bus a idrogeno. È stato firmato l’accordo tra Comune di Bologna, Tper […]
Il posizionamento regionale rispetto di Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Il Rapporto ASviS “I territori e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile” mette a disposizione dei decisori politici […]
Valutare la maturità delle imprese europee. L’ European Sustainable Industry Barometer è stato sviluppato da CSR Europe in collaborazione con Moody’s ESG Solutions, nell’ambito del Patto Europeo per […]
In vista dell’Hlpf l’Italia invia all’Onu l’aggiornamento della sua strategia. È ora disponibile la Voluntary national review, il documento inviato dall’Italia all’Onu a inizio giugno, in […]
L’Italia e gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Il Rapporto ASviS rappresenta la pubblicazione principale dell’Alleanza per il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile in Italia. Il […]
I quattro approfondimenti pubblicati durante il Festival dello Sviluppo Sostenibile. I Quaderni ASviS rappresentano approfondimenti redatti da uno o più autori che offrono una lettura analitica […]
Il nono quaderno che analizza la normativa prodotta dall’Ue nel 2022 e riporta le raccomandazioni agli Stati membri. Il Quaderno n. 9 “Obiettivi di sviluppo sostenibile […]