Per un’economia circolare e decarbonizzata. Giovedì 14 dicembre dalle ore 10:30 ore alle 16:00 presso la sala Buzzati del Corriere della Sera in via Balzan 3, […]
Quanto sono sostenibili regioni, province e città italiane? Si terrà il 13 dicembre alle 10.00, presso la Plenaria Marco Biagi di Villa Lubin a Roma, sede del Consiglio nazionale […]
Il Rapporto del Politecnico di Milano. Qual è il giusto mix tra strategie, innovazioni tecnologiche e policy per rendere le filiere produttive più circolari e resilienti? […]
La rendicontazione non finanziaria in Italia ed i suoi effetti. L’annuale rapporto di CONSOB presenta un’analisi della rendicontazione non finanziaria delle società quotate italiane, a seguito […]
L’ Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile. A metà del percorso verso l’attuazione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, l’Italia mostra forti ritardi e rischia […]
Il giro di boa nazionale rispetto all’Agenda 2030. l CITE, Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica, ha approvato la revisione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. […]
Il rapporto promosso da Fondazione Symbola e Unioncamere. Si terrà martedì 31 ottobre, presso la sede di Unioncamere alle ore 10:30, la presentazione del rapporto “Green […]
La pubblicazione principale dell’Alleanza per il raggiungimento degli SDGs in Italia. Sarà presentato il 19 ottobre il nuovo Rapporto ASviS, che rappresenta la pubblicazione principale dell’Alleanza […]
Nuovo aggiornamento sullo “stato di salute” dell’economia circolare in Italia. Nuovo aggiornamento sullo “stato di salute” dell’economia circolare in Italia con l’annuale edizione del rapporto curato […]
Il valore delle nuove forme del lavoro nelle aziende. L’1 marzo, alle ore 10.30, presso la Sala Zuccari di Palazzo Gustiniani (Via della dogana vecchia 19, […]
L’Italia e gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Il Rapporto ASviS rappresenta la pubblicazione principale dell’Alleanza per il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile in Italia. Il […]