The Sustainability Institute ERM: Implementing the CSRD. Preparing for a New Era of ESG Disclosure

The Sustainability Institute ERM: Implementing the CSRD. Preparing for a New Era of ESG Disclosure



La Direttiva sull’Informativa Non Finanziaria dell’Unione Europea (NFRD) è entrata in vigore nel 2014, segnando una tappa significativa nel percorso verso la standardizzazione dell’informativa relativa alla sostenibilità. Da allora l’UE ha aggiornato questo regolamento con la Direttiva sul reporting di sostenibilità aziendale (CSRD), entrata in vigore nel gennaio 2023. La CSRD amplia l’ambito della NFRD e si basa sui suoi requisiti; funge da direttiva legale generale e utilizza gli standard europei di reporting di sostenibilità (ESRS) come quadro di riferimento in base al quale le aziende divulgano i dati rilevanti. Il suo obiettivo è fornire alle aziende linee guida precise sugli obblighi di rendicontazione per garantire che le informazioni divulgate siano affidabili, comparabili e pertinenti.

Questo briefing del SustainAbility Institute di ERM mira, grazie alle conoscenze degli esperti in materia di CSRD dell’ERM e ad un’ampia ricerca tematica per mettere insieme una panoramica della CSRD e guidare le aziende nel loro percorso di divulgazione, evidenziando le principali componenti della CSRD, tra cui la doppia materialità, l’ESRS, i requisiti di garanzia e l’impatto che la divulgazione può avere su un’azienda.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.

SCARICA IL DOCUMENTO