Nuovo aggiornamento sullo “stato di salute” dell’economia circolare in Italia con l’annuale edizione del rapporto curato dal Circular Economy Network, in collaborazione con Enea.
A livello globale l’economia circolare, purtroppo, arretra, ma l’Italia si conferma Paese leader tra le più grandi economie europee. Non mancano tuttavia i campanelli di allarme come il peggioramento su alcuni indicatori chiave come il tasso di uso circolare della materia e la produttività delle risorse.
Risulta inoltre che la sharing economy, infine, piaccia ai giovani: nella fascia di età 18-30 anni emerge infatti una predilizione per leasing, noleggio o soluzioni in condivisione, dimostrando una generazione sensibile ed attenta a questo tema.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.